L’Alpha Motor Corporation – startup di auto elettriche fondata nel 2020 a Irvine, in California – ha presentato il progetto 3D di un nuovo (potenziale) veicolo a batteria, il Saga Estate.
Alpha Saga Estate, station wagon “avventurosa”
Basata sulla Saga Electric Sedan (svelata un paio di mesi fa al Los Angeles Auto Show e a sua volta derivata dalla Ace Coupé), si tratta di una station wagon in stile crossover realizzata con parti in alluminio composito, materiale che le permette di essere più leggera e quindi più maneggevole rispetto ai competitors del segmento. Dalle immagini pubblicate si notano due versioni, una più aerodinamica e l’altra chiaramente dedicata al mondo del fuoristrada: entrambe condividono dei vistosi passaruota e un tetto spiovente panoramico in vetro. Stando alle informazioni rilasciate da Alpha, il prototipo monta cerchi da 17 a 20 pollici e il vano bagagli ha una capacità di 991 litri.
Trazione integrale elettrica
La Alpha Saga Estate è alimentata da un doppio elettromotore, uno su entrambi gli assi, così da ottenere la trazione integrale elettrica. L’accumulatore da 85 kilowattora garantisce un’autonomia di 483 chilometri e si ricarica all’80% in meno di un’ora. L’azienda californiana dichiara che la vettura è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 6.3 secondi. Il modello potrebbe essere venduto negli Stati Uniti tra i 45.000 e i 55.000 dollari, ma non è stato comunicato dalla società se verrà realizzato davvero.
Per ora resta un render grafico interessante che sta facendo il giro del web, ma si è già ipotizzato un possibile pacchetto aerodinamico aggiuntivo che comprende uno splitter anteriore, minigonne laterali e un diffusore più grande. Inoltre è stata menzionata anche una configurazione da fuoristrada con paraurti aggiuntivi e un posto di guida rialzata di 50 mm. Particolari che lasciano pensare che il Saga Estate diventerà realtà. Staremo a vedere.
A febbraio dello scorso anno l’Alpha aveva presentato il Jax, un quad crossover coupé acronimo di “Junior All-terrain Crossover”, il mese successivo il micro pick-up due posti denominato Wolf.