Seguici su

News

BMW, 6.000 nuovi posti di lavoro nel 2022 grazie agli EV

Lo ha dichiarato l’AD Oliver Zipse in una recente intervista. che si è mostrato fiducioso anche sulla questione semiconduttori

Pubblicato

di

BMW EV gamma elettrica i

La Casa di Monaco punta forte sull’elettrificazione; proprio per far fronte alla richiesta sempre più elevata di veicoli elettrici, BMW assumerà fino a 6.000 nuovi lavoratori nel corso del prossimo anno. A dirlo è Oliver Zipse, Amministratore Delegato dell’azienda, durante una recente intervista al quotidiano bavarese Muenchner Merkur.

BMW, rivoluzione EV

BMW ha già attuato da tempo la trasformazione in un brand completamente elettrico, denominato “BMW i”: oltre 1 milione di veicoli elettrificati fra full electric e ibridi sono stati venduti fino ad oggi, con l’obiettivo di raggiungere ben 2 milioni unità vendute entro il 2025. Ricordiamo che la gamma di BEV (Battery Electric Vehicles ndr) di BMW si compone di cinque modelli 100% elettrici (i3, i4, i4 M50, iX e iX3) e numerosissime ibride mild e plug-in (Serie 3, Serie 5, Serie 7, X1, X2, X3, X5, X6, X7…).

Il CEO dell’Elica ha dichiarato che gli stabilimenti di produzione BMW sono già stati adattati per far fronte alla nuova strategia  BMW EV. Le previsioni parlano di un aumento della forza lavoro fino al 5% nel corso del 2022. Inoltre, Zipse non si è mostrato preoccupato per la crisi dei semiconduttori; l’AD, infatti, si aspetta che essa termini entro la fine dell’anno venturo: “Mi aspetto che entro la fine del prossimo anno la crisi dei semiconduttori sarà sostanzialmente rientrata. La nostra i4 è sold out da mesi, e nella stessa ottima situazione c’è anche la iX“. Una dimostrazione del fatto che il brand premium, nonostante la pandemia da coronavirus iniziata nel 2020, non ha subito particolari conseguenze negative dal punto di vista delle vendite.

Clicca per Commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021