Seguici su

News

BMW i7, l’ammiraglia elettrica al test invernale in Lapponia

La grande berlina a zero emissioni BMW i7 è stata testata a temperature polari sopratutto per mettere alla prova il pacco batterie

Pubblicato

di

Dopo aver anticipato la nuova XM ibrida plug-in, BMW ha pubblicato nuove immagini della sua prossima grande berlina elettrica i7, immortalata durante i test invernali prima del lancio del modello programmato per il 2022.

Il teaser mostra uno stile mimetico vistosamente camuffato per secretarne ancora il design finale dell’auto, ma – stando a quanto si intravede nelle immagini – la BMW i7 dovrebbe rimanere fedele al tradizionale look delle Serie 7, piuttosto che adottare uno stile futuristico come la EQS.  Si nota invece la presenza di fari più sottili con le luci di posizione a Led separate.

La nuova i7 dovrebbe anticipare la prossima generazione della Serie 7, uno dei modelli più importanti per BMW con il ruolo di ammiraglia della gamma, proprio per dare un sagnale importante di transizione elettrica. Nonostante ciò – come la iX3 e la i4 – la i7 sarà venduta in alternativa alle versione con motori termici benzina e diesel.

Come si comporta la BMW i7 sul ghiaccio

BMW sta attualmente testando la nuova i7 nelle condizioni invernali più difficili del mondo: presso il centro di test invernali a Arjeplog, in Svezia. L’obiettivo è mettere a dura prova il pacco batterie – lo stesso della nuova iX – e mettere a punto sistemi di assistenza al guidatore e il comparto tecnico: freni e sospensioni. Si dice anche che i laghi ghiacciati della Lapponia siano ideali per migliorare il comportamento dello sterzo, visto che gli pneumatici lavorano con basso attrito. Dal punto di vista delle dotazioni ci aspettiamo il top delle tecnologie BMW sotto tutti i punti di vista, con guida semi-autonoma e la massima connettività dei sistemi di navigazione.

Il costruttore tedesco non ha rivelato alcun dettaglio sul propulsore elettrico della i7, che dovrebbe replicare la stessa configurazione della iX per una potenza massima dell’alto in gamma di 516 cavalli e un’autonomia di circa 450 chilometri. Ma chissà, magari la i7 potrebbe anche spingersi oltre. La aspettiamo il prossimo anno con prezzi vicini ai 150mila euro.

Clicca per Commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021