Scheda
BMW iX, l’ammiraglia elettrica dell’Elica è un SUV ipertecnologico
Fino a 630 km di autonomia grazie alla batteria da 105 kWh e un Cx di appena 0,25. Prezzi da 84.000 euro
Fino a 630 km di autonomia grazie alla batteria da 105 kWh e un Cx di appena 0,25. Prezzi da 84.000 euro
Pubblicato
1 anno fadi
Da
Andrea MuzziBMW iX è il nuovo SUV (o meglio, come dicono in BMW, “SAV“, acronimo di Sports Activity Vehicle) completamente elettrico dell’Elica. Si tratta dell’attuale modello di punta della famiglia “i”, lettera che contraddistingue le vetture a emissioni zero della Casa bavarese, ed offre tecnologie di ultima generazione unite a prestazioni da auto sportiva, ma con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
Il nuovo SAV elettrico ha dimensioni piuttosto importanti: è lungo, infatti, 4,95 metri, largo quasi 2 e alto 1,70 metri. Il passo di ben 3 metri, poi, unito all’architettura elettrica dedicata, offre ampio spazio a bordo per tutti gli occupanti.
Nonostante gli ingombri, comunque, la iX impressiona per il valore di Cx (coefficiente aerodinamico), che si attesta a 0,25, un valore addirittura inferiore ad alcune berline-coupé: merito del grande studio in galleria del vento e di soluzioni come il fondo vettura carenato e la griglia a doppio rene chiusa, che cela sensori, telecamera e radar a supporto di ADAS di ultima generazione.
Gli interni colpiscono già al primo sguardo, con un mix di materiali dal look premium, ma tutti di riciclo: alcuni tessuti e componenti dell’abitacolo, ad esempio, sono realizzati utilizzando plastiche provenienti da reti da pesca; le parti in legno hanno certificazione FSC e le pelli sono trattate con sostanze naturali come l’estratto di foglie di ulivo. Come optional, poi, si possono avere i comandi per la regolazione sedili, il controller dell’infotainment e lo switch per innestare la marcia in cristallo sfaccettato.
Parliamo di infotainment: la iX è dotata del nuovo sistema operativo proprietario specifico per il display touch curvo da 14,9 pollici, che offre un’esperienza rivoluzionaria rispetto ai precedenti sistemi infotelematici grazie a velocità, fluidità e connettività avanzata. Basti pensare che la potenza di calcolo riesce ora ad elaborare 20 volte il volume di dati rispetto a prima.
A livello meccanico troviamo la quinta generazione della tecnologia BMW eDrive: la iX gode di trazione integrale grazie ai due motori elettrici (prodotti in maniera sostenibile, senza utilizzo di terre rare) alimentati da una batteria ad alto voltaggio (369 V) per la massima efficienza. Il SUV è offerto in due varianti: la xDrive40 eroga 326 CV e 630 Nm di coppia istantanea la top di gamma xDrive50, invece, sprigiona ben 523 CV e 760 Nm, per uno 0-100 km/h in 4,6 secondi. Differenti anche le autonomie per via delle diverse capacità del pacco batteria: la versione xDrive40 è dotata di accumulatore agli ioni di litio da 76 kWh lordi (71 kWh netti) capace di far percorrere fino a 425 chilometri con una singola carica; la xDrive50, invece, offre un’autonomia fino a 620 km grazie al pacco batterie da ben 111,5 kWh (105,5 kWh effettivamente utilizzabili).
Concludiamo parlando di ricarica: la BMW iX supporta la ricarica fast fino a 195 kW (150 kW per la versione xDrive40), che si traduce in un 10% – 85% di capacità batteria in 35 minuti utilizzando la rete di ricarica Ionity Con la rete di ricarica Ionity (inclusa nel servizio BMW Charging). Con la ricarica AC a 11 kW, invece, le tempistiche salgono parecchio: ci vogliono, infatti, circa 11 ore.
L’ammiraglia elettrica di Monaco non è di certo per tutti: il listino parte da 84.000 euro per la versione xDrive40, mentre ci vogliono 103.000 euro per la xDrive50 (optional esclusi). In futuro sarà presentata anche una declinazione supersportiva al altissime prestazioni, probabilmente denominata iX M60.
La vettura è già configurabile sul sito ufficiale ed i primi esemplari saranno su strada entro un mese.
iX xDrive40 – iX xDrive50
DIMENSIONI
Lunghezza (mm) 4953 – 4953
Larghezza (mm) 1967 – 1967
Larghezza (mm) inclusi retrovisori esterni 2230 – 2230
Altezza (mm) 1695 – 1696
Passo (mm) 3000 – 3000
Max. volume bagagliaio (litri-VDA) 500- 500
Massa secondo Normativa UE (Kg) 2365 – 2510
Massa secondo Normativa UE (Kg) – con Guidatore 2440 – 2585
Massa trainabile frenata/non frenata (Kg) 2100/2500 – 2500
MOTORE E PRESTAZIONI
Potenza nominale kW 240 – 385
Velocità massima (km/h) 200 – 200 (autolimitata)
Accelerazione 0-100 km/h s 6,1 – 4,6
CONSUMI ED EMISSIONI
Batteria agli ioni di litio
Capacità batteria ad alto voltaggio lorda (kWh) 76,6 – 111,5
Capacità batteria ad alto voltaggio netta (kWh) 71 – 105.2
Consumo kWh /100 km (WLTP) Ciclo Misto 19,4 – 22,5 19,8 – 23,0
Autonomia elettrica ciclo omologativo WLTP (Km) 372 – 425 / 549 – 630
TEMPI DI RICARICA
Ricarica in corrente alternata (AC) – (0-100%): 7,25 ore – 10,75 ore
Potenza massima di carica AC, kW: 11 – 11
Ricarica in corrente continua (DC) – (10-80%): 31 minuti – 35 minuti
Potenza massima di carica DC, kW: 150 – 195
Emissioni CO2 Ciclo Misto: 0 (zero)