La BMW iX sarà prodotta in una versione M ad alte prestazioni. Secondo il sito di appassionati americani BMW Blog, la declinazione sportiva del SUV bavarese dovrebbe chiamarsi iX M60 e offrirebbe una potenza di ben 560 CV (418 kW), migliore dinamica di guida grazie a un assetto dedicato e un look più aggressivo, come da tradizione BMW M.
BMW iX: versioni, caratteristiche e prestazioni
La BMW iX M60 affiancherà, con ottima probabilità, la versione M della berlina-coupé i4 (denominata i4 M50) ed è attesa tra il 2022 e il 2023. Si tratterà, quindi, della seconda vettura sportiva dell’Elica completamente elettrica.
In ogni caso, le altre versioni della iX saranno già ordinabili da quest’anno, con le prime consegne stimate per l’inizio del 2022. Parliamo della “base” xDrive40, già capace di buone prestazioni con i suoi 300 CV e un’autonomia fino a 400 km, e della più dinamica xDrive50. Quest’ultima sarà dotata di due elettromotori in grado di erogare oltre 500 CV di potenza, per uno 0-100 in meno di 5 secondi, e quasi 500 km di autonomia massima grazie a una batteria da 100 kWh. Il prezzo del SUV elettrico del brand tedesco attaccherà il mercato europeo con un prezzo base di circa 77.500 euro.
BMW e l’impegno alla sostenibilità
Come molte altre case auto, anche BMW è entrata da tempo in un’ottica di sostenibilità ambientale e punta al carbon neutral (zero emissioni di CO2 durante l’intero ciclo produttivo, ndr). Ne sono un esempio l’utilizzo di energia solare e idroelettrica, oltre all’estrazione autonoma di materiali come il cobalto al fine di monitorare i processi e garantire il minor danno possibile all’ambiente. Proprio sulla iX, inoltre, vengono utilizzati ben 60 kg di plastica riciclata per varie componenti interne, oltre a metodi di lavorazione “eco-friendly”, come il trattamento dei rivestimenti in pelle a base di estratto di foglie di ulivo e pannelli in legno certificato FSC.