Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, BMW ha svelato al CES 2022 di Las Vegas la sua ammiraglia elettrica iX M60, un SUPERSUV per l’occasione è griffata con il badge sportivo M. Si tratta della seconda M a batteria dopo la i4 M50 e rappresenta il massimo delle dotazioni tecnologiche del marchio.
Numeri da supercar
Il grande SUV è basato sulla nuova piattaforma modulare di BMW, monta una batteria – posizionata sotto il pianale per razionalizzare il baricentro – da 112 kilowattora ed è alimentata da due elettromotori su ambedue le assi per generare la trazione integrale elettrica. La potenza complessiva è di 539 cavalli, che possono raggiungere i 619 cavalli (con un boost della durata di 10 secondi), per una coppia massima che supera addirittura i 1.000 Nm, con Launch Control adattivo in stile Formula 1. Caratteristiche tecniche da vero supersuv da pista. Saremmo curiosi di vedere una belva simile girare su circuiti veloci come il mitico Nurburgring.
Tradizione Motorsport
Infatti, nonostante la mole mastodontica (per un peso di circa 2.5 tonnellate), la iX M60 è un vero bolide da corsa, rispettoso della tradizione Motorsport: scatta da 0 a 100 in 3.8 secondi e può raggiungere una velocità massima di 250 chilometri orari. La divisione sportiva del marchio si ha concentrato le attenzioni sulle dinamiche di guida del marchio con sistemi di controllo elettronico che aumentano il grip degli pneumatici sull’asfalto. Le sospensioni adattive sono basate su uno schema a doppio braccio che migliora la tenuta in curva.
La Bmw iX M60 dispone di ampie dotazioni di serie, funzionalità di bordo connesse e sistemi di assistenza alla guida di livello 3 che comprendono: frenata d’emergenza, mantenimento della corsia e parcheggio automatico.
La data di uscita del superSUV a zero emissioni è prevista per giugno 2022 (inizialmente solo per il mercato americano), con un prezzo di partenza di circa 93.000 euro.