BMW ha presentato il concept XM, che anticipa un futuro SUV ad alte prestazioni per festeggiare con una novità i 50 anni della sua divisione sportiva. Si tratta della più potente vettura di serie griffata con la M, dato che è spinta da un sistema ibrido plug-in in grado di erogare 750 cavalli con una coppia massima di 1.000 Nm. Dopo la M1 del 1978, sarà anche il primo modello “stand-alone”, cioè proposto nella solo variante ad alte prestazioni M. A caratterizzare gli esterni della BMW XM c’è l’imponente griglia centrale con design “a doppio rene” che rievoca la tradizione del marchio tedesco. Gli interni dell’auto sono realizzati con materiali di alto livello come pelle, velluto e carbonio.
BMW XM: “Esperienza di guida senza pari”
Il SUV è a trazione integrale e si basa sullo stesso pianale della X7, modificato per montare il motore formato da un tradizionale V8, si parla di un 4.0 litri biturbo, in abbinamento a una unità elettrica. La batteria di ultima generazione consente alla vettura di viaggiare per circa 75 chilometri a emissioni zero. In linea di massima si tratta dell’alternativa super sportiva dell’elettrica pura iX, ma in “salsa” ibrida. La BMW XM sarà prodotta dal prossimo anno presso la fabbrica di Spartanburg, in South Carolina (Stati Uniti). Dal costruttore assicurano che: “le linee della carrozzeria portano a ottenere un coefficiente aerodinamico da record, per prestazioni mai viste prime in un suv di serie, per regalare ai nostri appassionati clienti un’esperienza di guida senza pari”.