Seguici su

News

Tavares (Stellantis): “La rapidità dell’elettrificazione crea un rischio sociale”

L’amministratore delegato del gruppo Stellantis ha delineato il futuro dell’elettrificazione ai principali giornali europei, sollevando dubbi

Pubblicato

di

carlos tavares stellantis

Stando a quanto riferito dall’agenzia Reuters, Carlos Tavares – amministratore delegato del gruppo Stellantis – ha dato la sua opinione sul futuro dell’industria automobilistica, sempre più orientata verso i veicoli a batteria: “La strategia della Commissione europea per eliminare gradualmente i motori a combustione a favore dei veicoli elettrici è una scelta politica che comporta rischi ambientali e sociali, ha dichiarato il top manager in un’intervista ai principali giornali continentali, compreso il Corriera della Sera.

Tavares ha delineato un programma di elettrificazione da 30 miliardi di euro di investimenti che ha spinto le azioni Stellantis a una crescita di oltre il 60% nel loro primo anno.

Dichiarazioni Carlos Tavares, CEO Stellantis, su elettrificazione in Europa

“Sembra chiaro che l’elettrificazione è una tecnologia scelta dai politici, non dall’industria stessa. Ci sarebbero modi più economici e veloci per ridurre le emissioni di carbonio. Visto l’attuale mix energetico europeo, un’auto elettrica ha bisogno di percorrere 70.000 chilometri per compensare l’impatto di CO2 della sua produzione e iniziare a recuperare il ritardo con una vettura alimentata da un sistema ibrido leggero, che poi costa più o meno la metà di un veicolo 100% a batteria. Le normative che imporrano entro il 2035 la fine dei motori termici stanno obbligando le Case a trasformare rapidamente le fabbriche e le catene di produzione. La rapidità di questo cambiamento crea un rischio sociale “, ha detto in un’intervista congiunta con il Corriere della Sera, Les Echos, Handelsblatt, e El Mundo.

Clicca per Commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021