Chevrolet ha presentato al CES 2022 di Las Vegas tre modelli 100% elettrici: il pick-up Silverado, il crossover Equinox e il SUV Blazer, previsti per il lancio tra il 2023 e il 2024. Si uniscono alla Bolt per completare la gamma a batteria del costruttore, in attesa di una possibile berlina media. Le vetture saranno tutte basate sulla nuova piattaforma “skateboard” Ultium di General Motors, con il pacco batterie montato sotto il pianale, la stessa dell’Hummer EV.
Silverado, pick-up “potente”
Il nuovo pick-up elettrico Silverado ha debuttato ufficialmente a Las Vegas, in mostra nella variante base da lavoro Work Truck (WT) e la più alta in gamma RST First Edition, entrambe con un accumulatore da oltre 600 chilometri di autonomia (la capacità non è stata comunicata).
La entry-level da 517 cavalli “elettrici” parte da un prezzo di 39.900 dollari, mentre per la declinazione più “cattiva” – con doppio motore a batteria da ben 495 kW (673 cavalli) e una coppia massima di 1.063 Nm – potrebbero non bastare 100.000 dollari. Il marchio americano afferma che quando la produzione del pick up elettrico sarà ben avviata, arriveranno sul mercato altre varianti intermedie intorno a 50/60.000 dollari.
Chevrolet Equinox, SUV accessibile
Il SUV elettrico Equinox sarà un modello completamente nuovo rispetto al parente stretto alimentato da propulsori termici. “Avrà un prezzo accessibile, con caratteristiche funzionali per un SUV compatto“, dicono da Chevrolet. Stando alle previsioni degli esperti di settore potrebbe essere messo in vendita intorno ai 30.000 dollari.
La Casa ha anche pubblicato una serie di anticipazioni in 3D della Equinox. Come si può vedere dalle immagini, ll look della vettura appare più sportivo rispetto al modello tradizionale, con linee morbide e raffinate e altezza da terra ridotta. Gli interni rivelano la plancia dominata da un grande display e una pulsantiera tradizionale. delegata probabilmente alle funzioni di condizionamento.