Seguici su

News

Jeep Magneto, il prototipo che anticipa il fuoristrada elettrico del futuro

Il concept Jeep Magneto con 4 batterie potrebbe anticipare un futuro fuoristrada complemante elettrico per il mercato nord-americano

Pubblicato

di

Il concept Jeep Magneto potrebbe anticipare un futuro modello a ruote alte da fuoristrada completamente elettrico per il mercato nord-americano.

Come promesso solo qualche giorno fa, Jeep – marchio che gravita nell’orbita del gruppo Stellantis – ha preparato una sorpresa per il Jeep Safari di Pasqua 2021 a Moab, nello Utah. Si tratta del prototipo Jeep Magneto, un super fuoristrada da deserto che somiglia in tutto e per tutto al Wrangler Rubicon 2020 due porte, con una differenza: il motore elettrico. Infatti il propulsore termico V6 da 3.6 litri è stato sostituito da una sistema formato da 4 batterie agli ioni di litio capaci di generare complessivamente 285 cavalli (come il Rubicon).

Jeep Magneto Rubicon

Da 0 a 100 in 6.8 secondi.

La Jeep Magneto equipaggia protezioni da vero fuoristrada da safari con pneumatici da 35 pollici, piastre paramotore su misura e sottoscocca in acciaio. Le sue capacità in off-road verranno mostrate all’evento statunitense Jeep Safari, diventato ormai una tappa fissa per la presentazioni dei prototipi Jeep.

Probabilmente l’auto a ruote alte in versione elettrica sarà leggermente più pesante rispetto al Rubicon ma – stando ai dati Jeep –  dovrebbe essere comunque in grado di accelerare da 0 a 100 in 6,8 secondi. Non sono state fornite informazioni riguardo autonomia e tempi di ricarica.

L’evoluzione completa a zero emissioni dell’attuale architettura Wrangler, anche se in forma concettuale, potrebbe lasciare presagire una futura produzione di un fuoristrada elettrico per il mercato americano ispirato proprio al concept Jeep Magneto.

In Italia i prezzi della Jeep Wrangler Rubicon partono da 57.500 euro.

Clicca per Commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021