Seguici su

Auto

Kia EV6 2021, il crossover elettrico dall’anima sportiva

La nuova vettura coreana offre diverse opzioni relative a batterie e trazioni, oltre alla versione GT da quasi 600 CV

Pubblicato

di

Continua l’offensiva elettrica di Kia. La Casa coreana ha, infatti, svelato la nuova EV6, crossover a zero emissioni capace di offrire numerose declinazioni, inclusa la versione GT con prestazioni da supercar.

Kia EV6 design

Il design della Kia EV6 2021

Realizzato sulla piattaforma E-GMP, il crossover coreano misura 4,68 metri di lunghezza, 1,88 di larghezza e 1,55 di altezza, con un passo piuttosto generoso: 2 metri e 90 cm, maggiore di quello del SUV Sorento. Per quanto riguarda il design, le forme sono sportive e caratterizzate da un’alternanza di linee nette e forme morbide, con la caratteristica calandra Tiger Nose in versione “Digital”.

Interni e tecnologia

Kia EV6 interni

All’interno spicca l’inedito doppio display formato da virtual cockpit e schermo infotainment, entrambi da 12 pollici. Non mancano elementi tecnologici come head up display e un innovativo impianto audio Meridian attivo, che modifica e adatta il suono in base alla velocità del veicolo. Inoltre, la sicurezza è ai vertici con numerosi ADAS attivi di livello 2, dal mantenimento attivo di corsia con funzione di centraggio all’assistenza al parcheggio “intelligente”.

L’abitacolo, caratterizzato da dettagli dedicati color lime, è spazioso e conferma la vocazione “green” della Kia EV6 2021: molti dei rivestimenti sono, infatti, realizzati in plastica riciclata. Un plauso anche al vano bagagli dall’elevata capacità, 520 litri, che diventano 1.300 abbattendo la seconda fila di sedili.

Caratteristiche tecniche: batterie, trazione, autonomia e ricarica

Il nuovo crossover elettrico sarà proposto in tre versioni con due tagli di batterie (58 e 77,4 kWh) e trazione posteriore o integrale, dotate di un intelligente sistema di frenata rigenerativa su 6 livelli.

Nello specifico:

  • EV6:  con batterie da 58 kWh e possibilità di scegliere singolo motore posteriore da 170 CV e 350 Nm oppure la variante AWD a doppio motore, da 235 CV e 605 Nm di coppia; optando per  il pacco batterie da 77,4 kWh, invece, la versione a trazione posteriore sale a 228 CV e 350 Nm di coppia, mentre la integrale offre valori già “interessanti”: i 325 CV e 605 Nm permettono di arrivare a 100 km/h da fermi in 5,2 secondi, mentre sorprendono l’autonomia di oltre 510 km (WLTP) e la capacità di traino di 1.600 kg;
  • GT-Line, allestimento dotato di particolari sportivi dedicati;
  • GT, la top di gamma, è offerta solo con trazione integrale e batteria ad alta capacità. Le prestazioni sono da auto sportiva: l’elettromotore eroga 585 CV e 740 Nm di coppia, per uno 0-100 km/h bruciato in 3 secondi e mezzo e 260 km/h di punta. L’autonomia dichiarata è di 405 km.

Con l’introduzione della ricarica ultra-fast a 400 V e 800 V, la batteria può passare dal 10 all’80% di carica nel tempo record di 18 minuti. La versione con batteria da 77,4 kWh e singolo motore posteriore impiega meno di 5 minuti per guadagnare ben 100 km di autonomia. Estremamente interessante la possibilità per la nuova Kia EV6 di fungere da generatore di corrente: grazie alla tecnologia V2G, infatti, si possono alimentari vari dispositivi elettronici e persino ricaricare altri veicoli elettrici che necessitano autonomia.

Già prenotabile, prime consegne a settembre 2021

La EV6 è già ordinabile in Italia, con le prime consegne previste per il mese di settembre 2021. Prenotando la vettura entro il 31 dicembre, inoltre, la Casa coreana offre alcuni vantaggi con il servizio KiaCharge, come un anno di accesso alla rete ultra-veloce Ionity.

Galleria foto

Clicca per Commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021