Kia Niro 2022: la seconda generazione del crossover coreano ha debutta al Seoul Mobility Show e si scopre con un look futuristico, ispirato soprattutto al concept Habaniro del 2019. Frontale aggressivo con mascherina “Tiger Face” ingrandita, nuovo disegno dei fari a Led, posteriore carico di originalità per le luci a forma di boomerang che si allungano fino al tettuccio.
La vera novità sta tutta nelle motorizzazioni a batteria. Il modello, infatti, sarà disponibile con powertrain full hybrid, ibridi plug-in e 100% elettrici nel 2022, dei quali non sono state ancora rivelate le specifiche.
Interni tech e green
Gli interni sono stati rivisitati completamente rispetto alla precedente Niro: volante a due razze come sulla EV6, due schermi, uno per il quadro strumenti digitale, l’altro – touch – per accedere alle info di navigazione. Anche per soddisfare i puristi della sostenibilità e rispettare l’ambiente, l’abitacolo è realizzato con materiali riciclati di alta qualità. I sedili sono rivesiti con un tessuto derivato dalle foglie di eucalipto, mentre la verniciatura dei pannelli delle porte non contiene inquinanti come il benzene o il toluene.
Modalità elettrica intelligente
Debutta sulla nuova Kia Niro 2022 la modalità “Greenzone Drive Mode”, una funzione che permette di passare automaticamente alla trazione completamente elettrica quando riconosce luoghi già memorizzati sotto il limite di 50 km/h, come zona residenziale, in prossimità di ospedali e scuole, oppure nei pressi dell’abitazione o l’ufficio del proprietario dell’auto. I prezzi verranno comunicati prossimamente.