Lightyear Two, l’auto elettrica a energia solare compatta e accessibile. Il brand olandese dopo aver annunciato il modello One, una lussuosa berlina a zero emissioni dotata di 5 metri quadrati di pannelli fotovoltaici per la ricarica solare, ha dichiarato che un altro EV è in arrivo nei prossimi anni.
Lightyear Two, l’auto solare “per tutti”
L’azienda, durante una presentazione ad inizio mese, ha rivelato l’uscita di un’altra vettura elettrica a pannelli solari, che si chiamerà Lightyear Two. In arrivo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, si tratterà probabilmente di un’auto più compatta (nessuna informazione circa le dimensioni), con un pacco batterie più contenuto rispetto alla sorella One e, soprattutto, un prezzo decisamente inferiore. Il listino, infatti, partirà da circa 34.000 dollari, contro i ben 170.000 dollari della super berlina One. Inoltre, la Casa di Helmond avrebbe già firmato un accordo con LeasePlan per un’interessante proposta di leasing su 5.000 unità prodotte.
L’enorme tetto solare della Lightyear One
Oltre 700 km di autonomia grazie al fotovoltaico
Nonostante nessun dato sia ancora stato reso noto dal brand olandese, possiamo ipotizzare valori di autonomia simili a quelli della Lightyear One: la berlina sarà in grado di raggiungere oltre 400 miglia (circa 740 km) di autonomia, nonostante la batteria con capacità ridotta rispetto a qualsiasi modello Tesla Long Range. Questo grazie al grande studio sull’aerodinamica che ha permesso di ottenere un coefficiente di resistenza (CX) molto basso e al tetto dotato di pannelli fotovoltaici che “può fornire elettricità fino al 90% del chilometraggio annuale in condizioni ottimali“. L’innovativa soluzione permetterà ai proprietari di bypassare le infrastrutture di ricarica, con il vantaggio di poter alleggerire anche il carico sulla rete globale.
Lightyear One sarà prodotta dall’azienda finlandese Valmet Automotive, la stessa azienda della sedan sportiva Fisker Karma: i prototipi della berlina di lusso saranno costruiti a gennaio 2022, mentre la versione definitiva sarà lanciata sul mercato nell’estate del prossimo anno.