News
Max Biaggi a 470 km/h con la Voxan elettrica: è record del mondo!
Il pilota romano, ambasciatore del gruppo Venturi, stabilisce nuovi primati mondiali in sella alla moto francese
Il pilota romano, ambasciatore del gruppo Venturi, stabilisce nuovi primati mondiali in sella alla moto francese
Pubblicato
1 anno fadi
Da
Andrea MuzziMax Biaggi “vola” di nuovo con Voxan Wattman. Dopo aver già siglato lo scorso anno il record di velocità per moto elettriche over 300 kg con la moto del gruppo Venturi, il pilota romano ha stabilito altri primati mondiali (oltre venti) presso il Kennedy Space Center della NASA a Cape Canaveral, Florida.
Il sei volte campione del mondo ha siglato il record mondiale di velocità per moto elettriche “partially streamlined” sotto i 300 kg (moto carenate, ma con pilota esposto e ruote visibili per almeno 180° della loro circonferenza). Tra il 18 e il 23 novembre Biaggi, in sella alla Voxan Wattman, grazie al lavoro di alleggerimento, aumento della potenza ed affinamenti all’assetto, ha infranto i suoi precedenti primati raggiungendo i 455,7 km/h (calcolati sulla media di due passaggi effettuati a due ore di distanza), con una velocità di punta di ben 470,2 km/h. Ma non è finita qui: la Voxan Wattman è stata, poi, “svestita” della carenatura per conquistare anche il record della categoria naked, con 369,6 km/h di media registrati sempre su due passaggi. Come se non bastasse, Max Biaggi e la Voxan hanno conquistato altri dieci primati in altre sottocategorie, per un totale di ventuno record.
456 km/h (283 mph)⚡️⚡️
The Voxan Wattman ridden by @maxbiaggi remains the fastest electric motorcycle in the world, reaching a speed of 456 km/h (283 mph) 😎 #wediditagain
👉🏼 Read the news: https://t.co/k3395aXmIz pic.twitter.com/m2FhRcwcko
— Voxan Motors (@VoxanMotors) November 30, 2021
“Quando superi certe velocità il classico sibilo del motore elettrico diventa simile al rombo di un aereo in fase di decollo. Raggiunto l’obiettivo, poi, viene forse la parte più difficile e delicata: la frenata. A quelle velocità non è affatto facile per via delle temperature che lo pneumatico posteriore può raggiungere. Oltretutto bisogna frenare in un punto ben preciso per evitare di finire fuori pista. Per questo abbiamo posizionato dei coni nel corridoio di frenata per indicare il punto esatto in cui iniziare a frenare. Abbiamo dovuto avvicinare progressivamente verso il centro della pista i coni e siamo stati costretti ad utilizzarne di dimensioni maggiori per poter vederli bene: a quelle velocità, tra le forti turbolenze e la posizione di guida la visuale è incredibilmente limitata. È tutto diverso rispetto a sensazioni e riferimenti maturati durante gli anni in MotoGP e nelle altre categorie. Comunque, alla fine di questi giorni rimangono delle grandi emozioni e la consapevolezza di aver fatto un lavoro eccellente con il team Voxan Motors: abbiamo raggiunto ben 21 record mondiali”.
1 miglio, partenza lanciata, partially streamlined: 454 km/h (282 mph)
1 miglio, partenza lanciata, non-streamlined: 368 km/h (228 mph)
¼ miglio, inizio lanciata, partially streamlined: 293 km/ h (182 mph)
¼ miglio, partenza lanciata, non-streamlined: 285 km/h (177 mph)
1 miglio, partenza da fermo, partially streamlined: 273 km/h (169 mph)
1 miglio, partenza da fermo, non-streamlined: 260 km/h (161 mph)
1 km, partenza da fermo, partially streamlined: 223 km/h (138 mph)
1 km, partenza da fermo, non-streamlined: 219 km/h (136 mph)
¼ miglio, partenza da fermo, non-streamlined: 156 km/h (96 mph)
¼ miglio, partenza da fermo, partially streamlined: 149 km/h (92 mph)
1 km, partenza lanciata, partially streamlined: 408 km/h (253 mph)
1 miglio, partenza lanciata, partially streamlined: 404 km/h (251 mph)
1 miglio, partenza lanciata, non-streamlined: 367 km/ h (228 mph)
1 km, partenza lanciata, non-streamlined: 364 km/h (226 mph)
1 miglio, partenza da fermo, partially streamlined: 255 km/h (158 mph)
1 km, partenza da fermo, partially streamlined: 216 km/h (134 mph)
1 miglio, partenza da fermo, non-streamlined: 216 km/h (134 mph)
¼ miglio, partenza da fermo, non-streamlined: 153 km/h (95 mph)
¼ miglio, partenza da fermo, partially streamlined: 142 km/h (88 mph)