Secondo quanto riportato dal portale britannico Autocar, la quinta generazione della leggendaria spider due posti Mazda MX-5 sarà alimentata da un sistema ibrido leggero e arriverà nel 2024. Si tratterebbe di un propulsore Skyactiv-X di prossima concezione con trasmissione a cinghia capace di contenere le emissioni di CO2 senza gravare sul peso complessivo della vettura, che (obbligatoriamente) non dovrà salire di molto oltre la tonnellata, così da mantenere inalterata l’essenza di una sportiva nata per essere agile e performante.
Mazda MX-5 MHEV: più di 200 cavalli?
Stando agli esperti di settore il sistema includerebbe lo stesso motore benzina aspirato Skyactiv-X da 2.0 litri di Mazda3 e CX-30 (con il 30% di coppia massima in più dell’attuale Skyactiv-G della MX-5 ND da 184 cavalli) in abbinamento a una piccola batteria da 8 a 12 kilowatt in grado di aiutare il propulsore termico nelle fasi di ripartenza e accelerazione. Il sistema mild hybrid a 48 Volt potrebbe generare una potenza complessiva superiore ai 200 cavalli, mai raggiunti da una MX-5 stradale. C’è chi scrive che la futura generazione ibrida potrebbe scattare da 0 a 100 chilometri orari in meno di 6 secondi. Staremo a vedere.
Foto in copertina: mazdaredesign.com