Mercedes EQG. In attesa delle informazioni tecniche il futuro elettrico del fuoristrada è prossimo a diventare realtà.
Mercedes ha mostrato in anteprima mondiale al Salone di Monaco la nuova concept EQG. La nuova versione della Classe G promette di non far rimpiangere le tradizionali versioni con motore termico e di non tagliare i ponti con lo storico passato del modello.
Il fuoristrada è riconoscibile per le forme squadrate e robuste e per i fari circolari. La carrozzeria presenta una doppia tonalità nera e argento, ed è avvolta da linee LED che si estendono anche sul tetto e sul posteriore. La Mercedes EQG monta pneumatici e cerchi da 22 pollici mentre non è presente la classica ruota di scorta sul portellone. Al suo posto c’è un vano in cui riporre gli attrezzi o il cavo di ricarica. Il telaio è predisposto per l’utilizzo off-road, mentre la trazione integrale elettrica permette di mantenere il controllo del mezzo in qualsiasi condizione del manto stradale. Sono presenti due marce ridotte per guidare con maggiore disinvoltura su terreni sconnessi, sabbiosi o scivolosi.
Test drive in Austria
Da Mercedes assicurano che la versione di serie sarà in grado di scalare salite fino al 100% di pendenza. Potenza, autonomia e data di lancio non sono state ancora rese note, ma il marchio tedesco ha dichiarato che effettuerà un impegnativo test drive sul monte Schöckl (alto 1.445 metri) a Graz, in Austria, per dimostrare le capacità del fuoristrada.