Seguici su

News

Nissan, 15 elettriche pure entro il 2030. Ecco i primi prototipi

Rivelati i disegni di 4 concept: il crossover Chill-Out, il pick-up Surf-Out,  la sportiva Max-Out e il suv Hang-Out

Pubblicato

di

Nissan ha intenzione di investire entro il 2025 oltre 2 mila miliardi di yen, pari a circa 15.5 miliardi di euro, per dare un colpo di acceleratore alla paventata elettrificazione della gamma con il progetto “Nissan Ambition 2030”. Il piano prevede il lancio, entro la fine del decennio, di 23 nuovi modelli dei quali 15 100% a batteria con l’obiettivo di allargare al 50% la quota di veicoli alla spina in vendita a livello globale.

“Guideremo la nuova era dell’elettrificazione sviluppando tecnologie mirate a ridurre l’impatto di CO2 sulla produzione e volte a esplorare nuovi orizzonti di business”

Makoto Uchida, amministratore delegato di Nissan.

Nissan 2030: più vendite a batteria

Entro i prossimi cinque anni saranno introdotti sul mercato 20 nuovi modelli tra elettrici puri e veicoli con propulsori ibridi e-Power per raggiungere nel 2026 oltre il 75% delle vendite in Europa con auto a batteria, più del 55% in Giappone e almeno il 40% in Cina. Per gli Stati Uniti l’obiettivo del 40% di vendite elettrificate è stato fissato per il 2030.

Concept del futuro (elettrico)

Nissan ha anche presentato i disegni di 4 nuovi prototipi elettrici: il crossover Chill-Out, il pick-up Surf-Out,  la sportiva Max-Out e il suv Hang-Out, che “anticipano dotazioni hi-tech del futuro”, dicono dal costruttore giapponese, “in particolare le più longeve batterie allo stato solido”.

Batterie allo stato solido

La Casa continuerà a sviluppare con società del settore accumulatori agli ioni di litio, con in programma di ridurre il cobalto da utilizzare per abbattere i costi del 65% entro il 2028.

In futuro Nissan punterà gran parte delle chips sulle batterie allo stato solido: entro il 2024 sarà inaugurata una fabbrica a Yokohama per realizzare vetture con una tecnologia brevettata denominata Assb, che consentirà al marchio di “allargare la gamma di auto elettriche in tutti i segmenti e garantire prestazioni superiori”.

“Per espandere l’elettrificazione a segmenti più grandi, come i pick-up, le batterie dovranno essere più piccole, sottili, leggere, dall’elevata capacità e dai costi ridotti. Sono la tecnologia chiave per la transizione elettrica”.

GALLERIA FOTO

Clicca per Commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021