La Tesla Model S Plaid – elettrica da 1.020 cavalli – ha stabilito il nuovo giro record al Nürburgring per berline a batteria con il tempo di 7 minuti, 30 secondi e 909 millesimi, circa 12 secondi in meno rispetto al precedente primato conquistato dalla Porsche Taycan nel 2019.
Il ceo del marchio californiano Elon Musk ha subito specificato in un tweet che la Tesla Model S Plaid utilizzata per battere la Porsche è del tutto identica alla stradale di produzione, pubblicando un video che ha immortalato l’impresa.
Nel filmato sono ben visibili la struttura protettiva per il pilota (rollbar) e il sedile monoscocca da competizione, aggiunti per motivi di sicurezza. Inoltre compare anche il nuovo volante “yoke” (in dotazione su Model S e X) e di un cruscotto digitale che riporta diversi parametri relativi al powertrain elettrico del veicolo.
Presto un nuovo tentativo
Musk ha subito guardato oltre e pianificato il prossimo tentativo. L’obiettivo è abbassare di altri dieci secondi il tempo record grazie a una configurazione ancora più sportiva – realizzata da un’azienda esterna – che prevede freni carboceramici, pneumatici slick e interventi all’aerodinamica della Model S Plaid. Intanto Tesla sta per aggiornare il software del modello per esaltare le prestazioni già estreme della vettura. Questo upgrade potrebbe essere già stato testato proprio per battere il record al Nürburgring.
Stando ai dati tecnici ufficiali la Tesla Model S Plaid scatta da 0 a 100 in 2.1 secondi e raggiunge una velocità massima di oltre 320 chilometri orari grazie al powertrain elettrico a tre motori elettrici, ognuno con il rotore rivestito in carbonio.