News
Tesla Track Mode, la nuova modalità da pista per Model S Plaid
La mappatura migliora le prestazioni ottimizzando le temperature e migliorando la dinamica di guida grazie al torque vectoring
La mappatura migliora le prestazioni ottimizzando le temperature e migliorando la dinamica di guida grazie al torque vectoring
Pubblicato
1 anno fadi
Da
Andrea MuzziTesla, annunciata una nuova modalità di guida dedicata a Model S Plaid e appositamente pensata per la pista: già introdotta su Model 3, la Track Mode ottimizza alcune caratteristiche della vettura, come gestione temperatura della batteria, intervento frenata rigenerativa e torque vectoring, per migliorare il tempo sul giro.
Il nuovo Tesla Track Mode è stato sviluppato per sfruttare al meglio gli oltre mille cavalli (1.014 CV, per la precisione) della Model S Plaid, berlina elettrica ad alte prestazioni. Si tratta di una “mappatura” elettronica che, oltre a mostrare sul virtual cockpit telemetria, forza G e altri dati, ottimizza una serie di parametri per aiutare il pilota a girare più forte su circuito. Innanzitutto, le temperature di batteria e circuiti di raffreddamento vengono ridotte al minimo, in modo da prolungare le prestazioni massime della vettura. Inoltre, un sistema di torque vectoring permette di chiudere più velocemente le curve e migliorare il comportamento dinamico: inviando più potenza alle ruote esterne alla curva, ma anche trasferendo la coppia dall’asse anteriore a quello posteriore, la vettura può ruotare in un tempo inferiore (curvare più rapidamente ndr); il tutto unito a una taratura di sospensioni e altezza dell’auto appositamente pensate per la guida sportiva, grazie alla riduzione dei trasferimenti di carico.
Display sportivo Track Mode
La Track Mode interviene anche sulla frenata rigenerativa, aumentandone al massimo la potenza in modo da recuperare più energia, ottimizzando la guida a un solo pedale, e, nel contempo, ridurre il carico sull’impianto frenante.
Il prezzo del Plaid Track Mode non è stato ancora rivelato: si pensa, addirittura, possa essere incluso nel prezzo della Model S Plaid 2022. La casa di Elon Musk, però, raccomanda fortemente di affiancare alla modalità di guida “estrema” anche il Carbon Ceramic Brake Kit dedicato, ovvero l’impianto frenante carboceramico, che costa 20.000 dollari.
Freni carboceramici Tesla Model S Plaid 2022
“Con il Plaid Track Mode i nostri obiettivi erano semplici: – ha dichiarato Tesla in un post del 6 gennaio – raggiungere il tempo sul giro più veloce per un veicolo elettrico di produzione al Nürburgring in Germania, e consentire la regolazione individuale del controllo della stabilità, l’equilibrio della gestione e la frenata rigenerativa per dare ai piloti più autorità sul controllo del veicolo in pista“.