Toyota, da sempre leader nel campo dell’elettrificazione, ha presentato 15 veicoli full electric (tra cui quattro modelli Lexus, che offrirà solo mezzi elettrici dal 2035) durante l’ultimo Battery Day. Il presidente Akio Toyoda ha, inoltre, annunciato il lancio di 30 EV entro il 2030 per raggiungere la carbon neutrality.
Toyota, futuro elettrico…
Il presidente del gruppo, Akio Toyoda, ha presentato importanti novità durante il “Battery Day”, evento dedicato all’elettrificazione. Oltre all’unveiling di ben 15 modelli a zero emissioni (in aggiunta al SUV bZ4x, in arrivo il prossimo anno), Toyoda ha delineato le future linee strategiche del brand giapponese. Toyota ha in programma un corposo aumento per quanto riguarda gli investimentinell’elettrificazione: si parla di cifre “monstre” che vanno dai 500 ai 2.000 miliardi di yen (oltre 15 miliardi e mezzo di euro) solo per le batterie, e fino a 8.000 miliardi di yen (circa 62 miliardi di euro) sui veicoli elettrificati (4.000 mld per i full electric). L’obiettivo entro il 2035, ha dichiarato Toyoda, è quello di vendere 3 milioni e mezzo di EV ogni anno (2 milioni entro il 2030).
…Ma non solo
Nonostante il brand abbia intrapreso la strada che porta alla quasi totale elettrificazione della gamma (entro il 2030 saranno ben 30 le auto completamente elettriche disponibili), il presidente Toyoda ha tenuto a ribadire l’approccio di “neutralità tecnologica” del marchio nipponico: per Toyota, infatti, non è importante l’elettrico in sé, ma piuttosto la riduzione delle emissioni di CO2 “il più possibile e il prima possibile” in modo da raggiungere la carbon neutrality entro il 2035. In parole povere, il gruppo è aperto a qualsiasi tipo di tecnologia che porti alla riduzione delle emissioni inquinanti, come l’idrogeno e le celle a combustibile.