Seguici su

Auto

Toyota Aygo X, ruote alte grazie alla Yaris Cross. Futuro da ibrida?

La Toyota Aygo diventa un piccolo suv con la piattaforma modulare della Yaris Cross. E così resterà in produzione anche dopo il 2022

Pubblicato

di

Toyota Aygo X Prologue concept

La citycar Toyota Aygo diventerà un piccolo suv basato sulla stessa piattaforma delle nuove Yaris e Yaris Cross. E questo lascia prefigurare una possibile variante con sistema ibrido leggero. A differenza delle “sorelle” Peugeot 108 e Citroën C1, la Aygo avrà un futuro anche dopo il 2022 grazie alla “X”.


Il modello di serie sarà anticipato dal prototipo X Prologue, che appunto prefigura una trasformazione: per rendere la vettura più competitiva sul mercato la Aygo diventerà un crossover urbano, configurazione che attira gran parte degli utenti al giorno d’oggi anche in Italia.

Toyota Aygo X Prologue concept 2021

 

Toyota Aygo: stop al segmento A.

Se è vero che la produzione della Toyota Aygo continuerà, la prossima generazione non farà più parte del segmento A ma crescerà leggermente in dimensioni e manterrà la “X” nell’onomastica. Rispetto alla precedente la nuova proposta riprende il lunotto di vetro, abbinato ai gruppi ottici verticali, mentre il frontale cambia grazie alla nuova fanaleria a led. Toyota ha infatti già confermato la vettura utilizzerà la stessa piattaforma modulare GA-B delle nuove Yaris e Yaris Cross.

Non sono previste motorizzazioni completamente elettriche mentre è contemplata una variante con sistema ibrido leggero che abbina al motore benzina una batteria. Pur condividendo l’architettura, è da escludere – visto il contenimento dei costi del progetto – che la prossima Aygo riesca a equipaggiare lo stesso sistema ibrido puro della Yaris.

Clicca per Commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021