Scheda
Toyota Yaris Hybrid 2021, la compatta giapponese regina della città
Nuovo powertrain ibrido da 116 CV e tanta tecnologia. Tutto su una delle vetture più apprezzate in Italia.
Nuovo powertrain ibrido da 116 CV e tanta tecnologia. Tutto su una delle vetture più apprezzate in Italia.
Pubblicato
2 anni fadi
Da
Andrea MuzziToyota Yaris Hybrid 2021, il “piccolo genio” giunge alla quarta generazione, rinnovandosi completamente: la city car giapponese è più bassa e sportiva, con un’estetica da vera hot hatch e il sistema ibrido risulta ancora più efficiente, con consumi da record. Scopriamola nel dettaglio.
Basata sulla piattaforma TNGA-B, ovvero la “Toyota New Global Architecture”, dove B sta per il segmento di appartenenza (la stessa della versione SUV Yaris Cross), la Yaris Hybrid 2021 perde 5 mm in lunghezza (3,94 metri totali) e in altezza (1,50 m), ma cresce in larghezza (1,75 metri) e nel passo di 50 mm (2,50 metri), a tutto vantaggio dell’abitabilità interna. Esteticamente la compatta nipponica compie un netto balzo in avanti in termini di sportività, con un frontale aggressivo, rinnovati gruppi ottici full LED e forme scolpite e muscolose che la fanno sembrare una hot hatch.
Salendo a bordo si percepisce subito un miglioramento in termini di materiali e finiture, con prevalenza di plastiche rigide e inserti in piano black. Spicca al centro della plancia il display touch fulcro del sistema di infotainment, che ci fornisce numerose informazioni ed offre di serie compatibilità con Android Auto ed Apple CarPlay. Tutto può essere tenuto sotto controllo anche sul quadro strumenti digitale formato da altri 3 schermi TFT a colori.
Parlando di abitabilità, i nuovi sedili anteriori sono comodi e contenitivi. I posteriori offrono spazio a sufficienza per due occupanti, mentre il terzo risulta abbastanza sacrificato. Da segnalare l’escursione limitata delle portiere posteriori che non rende facilissime le operazioni di salita e discesa. Il bagagliaio, infine, ha una capienza base di 286 litri, che diventano 768 abbattendo il divanetto posteriore.
Nonostante la presenza di un propulsore benzina 1.0 da 72 CV, ci soffermeremo per ovvie ragioni sul powertrain ibrido full di quarta generazione. Il sistema può contare sula presenza di una nuova batteria agli ioni di litio posizionata nella parte posteriore, più compatta e leggera di 12 kg rispetto alla precedente. Composto di un motore tre cilindri benzina da 1.5 l e un motore elettrico, accoppiati a un cambio e-CVT (automatico “intelligente” a variazione continua, ndr), il rinnovato powertrain eroga una potenza combinata di 116 CV per prestazioni decisamente soddisfacenti. Il tutto unito a consumi veramente contenuti: il dato dichiarato dalla Casa si attesta, infatti, a soli 2,9 l / 100 km (oltre 30 km/l). Ciò grazie all’efficienza del sistema full hybrid, che permette di viaggiare in modalità solo elettrica per l’80% del tempo.
La nuova Toyota Yaris Hybrid è disponibile in 5 allestimenti:
– Active: che offre cerchi in acciaio da 15 pollici, clima automatico, display da 7 pollici e Toyota Safety Sense – Prezzo 21.500 euro
– Trend: + cerchi da 16 pollici, fari LED e quadro strumenti TFT – 22.500 euro
– Style: + tinta carrozzeria bicolore – 24.000 euro
– Lounge: + tetto panoramico e touchscreen da 8 pollici – 24.000 euro
– Premiere: allestimento top di gamma con cerchi da 17 oollici, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con funzione anti collisione, head-up display e impianto audio JBL – 25.500 euro